- martirologio
- mar·ti·ro·lò·gios.m.1a. TS stor. libro contenente le vite e le gesta dei martiri1b. TS lit. libro liturgico che originariamente riportava, giorno per giorno, gli anniversari dei martiri e, in seguito, anche quelli degli altri santi, dei misteri e degli avvenimenti che sono oggetto di commemorazione da parte della Chiesa cattolica2. BU estens., elenco di persone che si sono immolate per una nobile causa o per un alto ideale\DATA: 1Є metà XIV sec.ETIMO: dal lat. martyrolŏgĭu(m), dal gr. tardo marturológion, comp. di márturos "martire" e -lógion, der. di légō "raccolgo, dico".POLIREMATICHE:martirologio romano: loc.s.m. TS lit.
Dizionario Italiano.